INDIRIZZO MUSICALE VILLADOSE- Saggio di fine anno

Grande momento di festa quello della scuola secondaria di primo grado “Giovanni XXIII” di Villadose

Grande momento di festa quello della scuola secondaria di primo grado “Giovanni XXIII” di Villadose che il 3 giugno scorso ha voluto concludere l’anno scolastico regalando ai genitori degli allievi e alle autorità uno straordinario saggio musicale. Nella cornice del Palazzetto dello sport, alla presenza della Dirigente Scolastica Prof.ssa Nicoletta Marchetto, della vicepreside Giuliana Menon, dell’ex preside Grazia Calcherutti che per diversi anni è stata alla guida del Comprensivo di Villadose, nonché del sindaco Pierpaolo Barison, degli assessori Marzia Dall’Ara e Davide Aggio che hanno portato i saluti dell’amministrazione comunale, i ragazzi hanno intrattenuto il numeroso e caloroso pubblico dando prova delle loro abilità artistiche. L’apertura del saggio è spettata alle classi prime e seconde che si sono esibite con brani eseguiti al flauto dolce. A seguire le classi terze le quali, oltre ad esibirsi nel canto con le celebri “Sofia” di Alvaro Soler e la più popolare “Sarà perché ti amo” dei Ricchi e Poveri, hanno dato prova delle loro abilità ginniche coreografando i brani con alcune danze create da loro. Successivamente il coro “Harmony Singers”, formato da allievi di classi diverse, ha eseguito “Inno alla gioia” di Beethoven, “Fratello sole, sorella luna”, uno dei canti più affascinanti ed intensi della letteratura musicale liturgica , e “L’Hymne de la vie”, celebre canto del gruppo francese Kids United. Il coro “Harmony Singers” si è recentemente esibito al Festival COROland di Lazise, ricevendo moltissimi applausi e riscuotendo un grande successo da parte del pubblico e degli organizzatori. E’ stata poi la volta dei ragazzi dell’Indirizzo Musicale che si sono esibiti in formazione orchestrale: le classi prime con “O du Lieber Augustin” canzone popolare viennese, un “Medley” di celebri brani nonchè il famosissimo “Can Can” di Offenbach. L’orchestra delle classi seconde ha intrattenuto il pubblico con le atmosfere jazzistiche di “Summertime” di George Gerswin, proseguendo con la celeberrima “The sound of Silence” del duo Simon & Garfunkel e concludendo con “Here’s to you” del grande Ennio Morricone interpretato al canto da tutti gli alunni in un crescendo sonoro. L’orchestra delle terze ha così concluso con “Sarabanda” di Haendel, “Moon River” colonna sonora del film “Colazione da Tiffany” e “The Circle of life” di Elton John. Insomma, un tripudio di emozioni che i ragazzi, preparati dai docenti Tiziana Chiarion, Iolanda Franzoso, Gessica Rampazzo, Raffaele Manoli e Franca Ferrarese, hanno voluto trasmettere attraverso la musica. A sorpresa, il coro formato da alcuni docenti dell’Istituto ha animato l’ultima parte della serata con brani tratti dal repertorio pop italiano, coinvolgendo il pubblico presente che ha risposto con entusiasmo cantando e ballando. Un ringraziamento particolare ad Alberto Schiesaro per le videoriprese, a Gianni Toso e Roberto Chieregatti per l’assistenza tecnica, al pianista Gabriele Lucchin per l’accompagnamento al coro, al direttore della banda di Villadose Ruggero De Piccoli per la partecipazione, alla prof.ssa Elisabetta Pizzo per la presentazione dei brani, all’amministrazione comunale tutta che da sempre aiuta e supporta gli eventi della scuola.

Allegati

Saggio fine anno Villadose.pdf